guida all'acquisto

PRIMA DELL'ACQUISTO

Quando a casa stà per arrivare un cucciolo, è bene preparargli una cuccia che sia confortevole, anche per le vhs può essere fatto tramite un volo pindarico lo stesso ragionamento. Analogamente a quanto accade con i vecchi floppy disk, i nastri delle nostre vhs sono soggetti a deterioramento, se esposti a :
  • forze magnetiche ( elettrodomestici vari, casse acustiche, prese elettriche, cavi sengale... etc. etc. )
  • calore (termosifoni, elettrodomestici vari...)
  • polvere
  • umidità
quindi occorre trovare una postazione in casa che sia lontana da tutte queste possibili problematiche, inoltre anche il videoregistratore stesso, può col tempo smagnetizzare una videocassetta, quindi appena visto il film toglietela subito e riponetela nell'apposita costodia.

DOVE ACQUISTARE

Al contrario di altri tipi di collezioni, acquistare videocassette è molto piu facile di quello che sembra, ed il costo per ogni pezzo acquistato è davvero irrisorio. Con un pò di pazienza infatti nei mercatini si trova praticamente di tutto, con prezzi ottimi che vanno dai 0.50€ fino ad un maz di 3€ per film. Inoltre molte videocassette sono state acquistate, viste una volta, e poi mai piu visionate, quindi praticametne il nastro è come nuovo e la qualità risulta ottima (relativamente alla qualità che può avere una vhs). Un altro posto, forse il migliore per alcuni, per poter fare incetta di film, sono le case dei parenti e degli amici, che spesso buttano nella spazzatura questo vetusto mezzo di comunicazione e quindi sono disposti anche a regalarvele. Per ultimo se non riuscite a trovare un film in particolare c'è sempre internet, dove sono presenti moltissimi mercatini o siti di aste online, indicizzati per regione o provincia, dove è possibile acquistare VHS.


VHS con linguetta di protezione  assente
VHS CON CONTENUTO ALTERATO

Quando compriamo una cassetta non siamo in grado di verificare sul posto se effettivamente contiene il Film che è  sulla copertina, questo perchè talvolta veniva registrato sopra al film un filmato diverso. Un indizio utile per scoprire se è questo il caso per la VHS che abbiamo per le mani, è verificare che non ci siano Segni di adesivo nelle vicinanze dell'angolo posteriore sinistro, o non ci sia un pezzo di nastro adesivo stesso, che simuli la presenza di una linguetta che serviva a sproteggere la cassetta, e permetteva quindi di registrarci sopra altro.



VIDEOCASSETTE EX NOLEGGIO

Possono essere la vostra salvezza o la vostra condanna. I nastri che erano destinati al noleggio, venivano fabbricati, per essere molto piu resistenti dei comuni nastri da vendita, o per video amatoriali, questo perchè si presupponeva che venissero utilizzati per una quantità di ore molto superiore in quanto destinati ad essere noleggiati da piu persone. In teoria quindi dovrebbero essere quelli meglio conservati, ovvero quelli che ancora oggi si vedono molto bene. D'altro canto proprio perchè sono ex noleggio e sono stati visti molte piu ore è possibile che siano piu logorati rispetto ad una cassetta ad esclusivo uso familiare che magari è stata vista un massimo di 10 volte durante l'arco di tutta la sua esistenza. Si presentano in custodie di plastica un pò piu grandi rispetto alle rispettive versioni tradizionali, talvolta sono di colori accesi come rosso, o il verde. le edizioni piu datate sono in plastica lucida nera, piu morbida rispetto al normale, e la costola è stondata e non squadrata come quelle tradizionali.




VIDEOCASSETTE USCITE IN EDICOLA

venivano vendute insieme alle testate editoriali del tempo, nella stessa maniera oggi vengono venduti i dvd. Nella maggior parte dei casi, si presentano in fragili involucri di cartone e non di plastica, quindi generalmente non sono ben conservate, in quanto il nastro può essere entrato a  contatto con la polvere o con l'umidità. Talvota però queste cassette venivano acquistate e nemmeno scartate, quindi nei mercatini è possibile trovarne di nuove.

SCELTA DEL VIDEOREGISTRATORE

Al momento in cui scrivo queste righe è ancora possibile trovare degli apparecchi combo nei comuni negozi di Home video ( dove vendono i televisori per intenderci). Però sconsiglio l'acquisto se dovete acquistare l'apparecchio esclusivamente per il supporto vhs. Uno dei motivi del mio disappunto è senz'altro il prezzo, e la fragilità della meccanica. Consiglio invece di acquistare un apparecchio usato (se usato poco è meglio), anche revisionato, che sia stato prodotto nei primi anni 90, che abbia al max 2 testine, questi apparecchi infatti sono l'evoluzione dei primi modelli degli anni 80, sono i più durevoli, ed i piu facili da riparare nel caso di malfunzionamento. (come nota personale aggiungo che sono i più gradevoli e vintage da tenere in salotto :) ) non esiste una marca migliore di un altra se ci riferiamo hai leader di mercato, JVC, SONY, Panasonic, Grundig...